by Redazione | 9 Sep 2021 | Parliamone...
IL MONDO DEI SENSI E IL MONDO DELLO SPIRITO Rudolf Steiner “Quello che avete tra le mani è un vero e proprio viaggio, in sei conferenze, di portata antropologica e cosmologica, un’indagine scientifico-spirituale attraverso fenomeni inusuali e principi...
by Redazione | 20 Jul 2021 | Parliamone...
Una vita da bipolare – recensione Recensione a Una vita da bipolare di Paola Gentili Se si consulta un manuale di medicina o un sito specializzato, con termini clinici più appropriati, si troverà la seguente definizione: “il disturbo bipolare è un disturbo...
by Redazione | 12 May 2021 | Parliamone...
Il pentolino di pandora Roberto Iovíno Prefazione di Cinzia Baldini Non ho mai avuto la soddisfazione di stringere personalmente la mano a Roberto Iovíno ma ho avuto l’immenso piacere, già da qualche anno, di conoscere la sua penna e devo ammettere che quello che ho...
by Redazione | 13 Apr 2021 | Parliamone...
Le stelle in fondo agli occhi Prefazione a LE STELLE IN FONDO AGLI OCCHI di Nicola Sgaramella. La scioltezza e la versatilità di penna di Nicola Sgaramella non sono, per me, una novità ma una bellissima riscoperta, chi, invece, leggerà per la prima volta i suoi...
by Redazione | 6 Apr 2021 | Parliamone...
Intervista alla scrittrice Laure Gauthier Intervista di Alessia Mocci a Laure Gauthier: vi presentiamo Kaspar di pietra “Ogni epoca ha i suoi pericoli, la nostra è in una determinata fase della crisi del capitalismo, esiste un’“atrofia dell’esperienza” («Verkümmerung...
by Redazione | 11 Mar 2021 | Parliamone...
Intervista alla scrittrice Zoe Tami Kirsten Intervista di Alessia Mocci a Zoe Tami Kirsten: vi presentiamo il linguaggio del romanzo Trycia – Orrore a Tower’s Bridge “Lo sceriffo sapeva qualcosa, che presumeva dovesse riguardare Trycia, che fino ad allora aveva tenuto...