La foresta liquida

Un libro da leggere con la pazienza di un cuore aperto.
Vincitore del Premio letterario internazionale "Montefiore" (Rimini) 3aEdizione. Premiazione il 29 settembre 2013 ore 15.30 presso il Teatro Malatesta di Montefiore (Rn).
Editore:
Leone Editore
Genere: romanzo
Estratto:
Primo giorno di scuola. Il prof di italiano inaugura il nuovo anno con un gergo giovanile che lascia attoniti i ragazzi della terza B: un gruppo eterogeneo di giovani rissosi, polemici e arroganti. Tra di essi Ylber, immigrato albanese costretto a vivere per strada al suo arrivo in Italia, e Piermarco, che dichiara la propria omosessualità, affrontando giudizi e pregiudizi di genitori e coetanei. È solo l'inizio. L'insegnante tenterà, con uno strano metodo, di far lezione, accompagnando i suoi allievi a «sentirsi», a raccontarsi, a riflettere su valori universali quali l'amore, il perdono, l'accoglienza di tutte le diversità. Li porterà a passeggiare a piedi nudi nel giardino della scuola e in gita nella foresta di Rivalmeredo luogo fantastico per natura e mistero e metafora del viaggio dentro se stessi. In questo bosco, tra sentieri lastricati da epigrafi e paesaggi incantevoli, i giovani impareranno a raccontarsi, a comprendere e ad accettare il «diverso». Ma la lezione più importante che impareranno è «sentire e vedere con il cuore» mettendo amore in ogni scelta, superando così stereotipi, fardelli interiori, affettività familiari complesse, relazioni mai risolte e gelosie. Un romanzo che è anche una riflessione critica sull'educare e sulla Scuola come istituzione.
Acquisto:
IBS
http://www.ibs.it/code/9788863931136/abati-riccardo/foresta-liquida.html
AMAZON
http://www.amazon.it/foresta-liquida-Riccardo-Abati/dp/8863931135/ref=sr_1_1?s=bookseie=UTF8eqid=1374937745esr=1-1ekeywords=la+foresta+liquida