Novità in libreria

IL SECONDO LAVORO DI BABBO NATALE
Michele D'Ignazio Un racconto divertente e colorato per la festa più amata dai bambini IN TUTTE LE LIBRERIE DAL 5 NOVEMBRE Babbo Natale, si sa, è uno stagionale, e gli è sempre andata bene così, finché per colpa della crisi non è costretto a cercarsi un secondo...
Il sale e gli alberi
In libreria "Il sale e gli alberi" di Ernesto Venturini edito da Negretto Editore. “[…] la legge 180 è stata una parte strutturale di una serie di riforme dell’Italia negli anni ‘70, come risultato di una forte mobilizzazione pubblica: la legge sanitaria, per...
Il teatro ai tempi della peste
Alberto Oliva Nella millenaria Storia del Teatro, non è nel 2020 la prima volta che le sale sono state chiuse, con il divieto di rappresentare pubblici spettacoli. La peste colpisce come un flagello fin dall'antichità e la reazione dei popoli e dei governi alla sua...
Aforismi di luce
In libreria: Aforismi di luce di Claudio Borghi edito da Negretto Editore “La storia coincide con lo sviluppo immobile dell’eternità pensante, simultaneamente linea e circolo, forma indescrivibile entro la dimensione finita del tempo. La mente si fa storia se riesce a...
Il weekend
Charlotte Wood “Non vedo l’ora di rileggere una seconda volta questo profondo intenso e raramente onesto romanzo sull’amicizia tra donne e sulla vecchiaia delle donne.”Sigrid Nunez “Quando ho finito di leggere Il weekend, ho avuto l’impressione che il mio cuore...
CHAGALL LE VETRATE
Sylvie Forestier, Meret Meyer , Nathalie Hazan-Brunet L'incontro di Chagall con la vetrata avviene sotto il duplice segno della cattedrale di Chartres e di Padre Marie-Alain Couturier, grande innovatore della concezione dell'arte sacra nella Francia di metà secolo....
Il montaggio digitale
Conoscere e utilizzare i software di non-linear editing Giuseppe Chiaramonte con Diego Cassani Il montaggio è un’arte invisibile. Spesso è quella parte del lavoro audiovisivo della quale lo spettatore medio difficilmente si rende conto mentre guarda un film. Eppure la...
LA TERRA BRUCIA
Questo libro è in primo luogo un doveroso tributo (e un doveroso ringraziamento) a un grande dissidente come Giorgio Nebbia. Dissidente perché la sua critica ecologica al capitalismo, smascherava impietosamente le contraddizioni del sistema. Essa torna oggi di...
Finta pelle
"Finta pelle" è una storia di dipendenze, è una storia che andava raccontata, e per raccontarla il mio cervello aveva bisogno di trentacinque anni di decantazione, credo che ci sia una grande rimozione collettiva del fenomeno eroina di quel tempo, buona parte del...
Il seme della speranza
Due giorni ancora ed il 22 maggio potremmo finalmente leggere il romanzo di Emiliano Reali "Il seme della speranza".E' un libro che con delicatezza avvicina i ragazzi a problemi quali lo sfruttamento della prostituzione, l'ossessione capitalistica e la mancanza di...