

Un lupo nella stanza
Amélie CordonnieTraduzione di Francesca Bononi “Amélie Cordonnier gioca con la letteratura fantastica per indagare i tormenti della sua protagonista, che non è più sicura di quale sia il mostro della storia.”MADAME FIGARO IN LIBRERIA DAL 6 MAGGIO 2021 “Ha un buon...

338171 T.E. (Lawrence d’Arabia)
Victoria Ocampo Traduzione di Fabrizio Bagatti «Un magico incontro tra due anime che affascina e fa riflettere» Times Literary Supplement Nel 1942 Victoria Ocampo annuncia al suo amico Pierre Drieu La Rochelle l’intenzione di porre fine a un’autobiografia del...

L’unicorno dal corno d’oro
Silvayne Nahas Illustrato dai Bimba Landmann L'UNICORNO DAL CORNO D'ORO è uno dei più grandi classici del catalogo Arka. Pubblicato per la prima volta nel 2001, è tornato disponibile in una nuova edizione dal 24 marzo 2021. La storia è quella di Nicolò, un bambino che...

Le stelle in fondo agli occhi
Prefazione a LE STELLE IN FONDO AGLI OCCHI di Nicola Sgaramella. La scioltezza e la versatilità di penna di Nicola Sgaramella non sono, per me, una novità ma una bellissima riscoperta, chi, invece, leggerà per la prima volta i suoi racconti, non potrà fare a meno di...

BAUHAUS – Architettura a Dessau
Florian Strob, Thomas Meyer Walter Gropius, Hannes Meyer, Ludwig Mies van der Rohe, Richard Paulick, Georg Muche, Carl Fieger e Friedrich Engemann sono gli architetti del Bauhaus che a Dessau realizzarono i loro progetti, tra il 1925 e il 1932, creando un insieme...

Intervista alla scrittrice Laure Gauthier
Intervista di Alessia Mocci a Laure Gauthier: vi presentiamo Kaspar di pietra “Ogni epoca ha i suoi pericoli, la nostra è in una determinata fase della crisi del capitalismo, esiste un’“atrofia dell’esperienza” («Verkümmerung der Erfahrung»), come la definiva già...

BASTA BUGIE, NINA!
Isabella Paglia - Paolo Proietti Nina è una bambina sveglia e molto, molto fantasiosa. Ne combina di tutti i colori ma, per non essere sgridata, inventa grossissime bugie. Parliamo di balene che si tuffano nella vasca di casa allagando il bagno, di rinoceronti...

Intervista alla scrittrice Zoe Tami Kirsten
Intervista di Alessia Mocci a Zoe Tami Kirsten: vi presentiamo il linguaggio del romanzo Trycia – Orrore a Tower’s Bridge “Lo sceriffo sapeva qualcosa, che presumeva dovesse riguardare Trycia, che fino ad allora aveva tenuto nascosto a Robert per timore che lui...

PASQUA NELL’ALLEGRA FATTORIA
Charlotte Grossetête, Hervé Le Goff TRE STORIE SPASSOSE DA LEGGERE E RILEGGERE ASPETTANDO LA PASQUA IN COMPAGNIA DI TRE FRATELLINI MOLTO CURIOSI, PER UNA CACCIA ALLE UOVA PIENA DI SOPRESE! Pronti, partenza, via! La caccia alle uova Di Pasqua è appena iniziata. Ma cosa...

IL VENTO DEI RICORDI
di Simone Draghetti Il titolo preannuncia già il genere e l’intensità delle sensazioni che il volume, che vi accingete a sfogliare, e la vicenda, di cui diverrete coprotagonisti, riuscirà a farvi provare.Il vento dei ricordi...Ma il vento che solleva i ricordi in...