Parliamone

Intervista al poeta russo Arsen Mirzaev
Intervista di Alessia Mocci al poeta russo Arsen Mirzaev: vi presentiamo "Chiedo asilo poetico". “[…] amo anche staccarmi – strapparmi da questa celebre “esistenza letteraria” verso la natura – nel bosco, sui monti, al mare, nel deserto.... “I poeti devono vagare e...
In tempo di COVID nasce una nuova casa editrice: “Pessime idee”
“PESSIME IDEE”: NASCE UNA NUOVA CASA EDITRICE DI NARRATIVA ITALIANA E STRANIERA DUE GIOVANI PROFESSIONISTI SCOMMETTONO SULLA LETTERATURA DI QUALITÀ CHE PARLA DI STORIE DI RINASCITA E DI RISCATTO. L’apertura di una nuova casa editrice è già una notizia. Se poi quella...
Intervista alla scrittrice Brina Maurer
Intervista di Alessia Mocci a Brina Maurer: vi presentiamo Vocabolari e altri vocabolari “Si dovrebbe smettere di chiamare “bestie” gli animali e “padroni” le loro umane metà. Non si è mai abbastanza sensibili e parlare è già un modo di agire. C’è da inorridire...
Linea 429
Recensione a LINEA 429 di Salvatore Scalisi Basta prendere una città, un nutrito gruppo di persone variamente assortite, dosare con estrema efficacia un violento nubifragio che costringa l’eterogeneo insieme a prendere un autobus di una linea urbana, studiarne i...
Intervista alla scrittrice Ilaria Grasso
Intervista di Alessia Mocci ad Ilaria Grasso: vi presentiamo la raccolta Epica Quotidiana “Ad ora la poesia è una bomba disinnescata. Chi inviterebbe un poeta in un programma televisivo o lo inserirebbe in una organizzazione come fece Olivetti con Sinisgalli? Nella...
La notte del soldato
Recensione a cura di Cinzia Baldini. Usando l’attuale “unità di misura sociale” per classificare i due protagonisti del romanzo LA NOTTE DEL SOLDATO di Paolo D’Anna definirei Achille, forte della brillante professione da imprenditore, della solida posizione economica,...
Poetry Collection
Poetry Collection: bando di partecipazione al primo concorso nazionale della casa editrice Tomarchio Editore 1. La casa editrice Tomarchio Editore presenta, in collaborazione con Oubliette Magazine, il primo progetto editoriale che vuole esplorare la scrittura in...
L’ascolto e l’ostacolo
L'ascolto e l'ostacolo è l'ultimo libro dello psichiatra e psicanalista Fausto Petrella purtroppo venuto a mancare di recente.Il volume ha vinto nel 2019 il Premio Gradiva. "Nonostante quest'ubiquità della musica, la cui presenza si attesta in tutti i luoghi fin dalla...
Tre capolavori di Štěpán Zavřel
Štěpán Zavřel è un nome sacro nel campo della letteratura per l'infanzia: autore del suo primo albo a metà degli anni '60, è stato fondatore della casa editrice Bohem Press e ha dato impulso alla nascita della Mostra Internazionale d'Illustrazione per...
GLOBALETTICA
Ngugi wa Thiong'o GLOBALETTICATeoria e politica della conoscenza 144 pagine, 16.00 Euro Il concetto di globalettica è ricavato dalla forma del globo. Sulla sua superficie non esiste un centro: ogni punto è ugualmente centrale. Per quanto concerne il centro interno del...